
Istituto di plurilinguismo
Politiche linguistiche, scuola e insegnamento, competenze linguistiche e la loro valutazione, migrazione, mondo del lavoro, sono questi i campi di ricerca dell’Istituto di plurilinguismo. L’Istituto tratta le questioni più scottanti legate al plurilinguismo, partecipa attivamente ai dibattiti sociali e si consacra al trasferimento delle conoscenze.
Cerca nel sito web

Rete nazionale
La collaborazione e il networking costituiscono un compito importante del CSP.

Ricerca
I nostri progetti di ricerca sul plurilinguismo adottano approcci disciplinari, teorici e metodologici diversi.

Il CeDiLE
Il Centro di didattica delle lingue straniere (CeDiLE) stimola gli scambi tra pratiche, ricerca e formazione nell’insegnamento delle lingue straniere.

La ricerca al CSP

Centro scientifico di competenze per il plurilinguismo
Proponiamo un contributo scientifico ed empirico agli interrogativi sociali d'attualità riguardanti il plurilinguismo.

Programma dottorale
Un accompagnamento strutturato per le dottorande e i dottorandi nell'ambito della ricerca sul plurilinguismo.